La epicondilite è una patologia infiammatoria che interessa la inserzione ossea delle fibre muscolari dei muscoli estensori del polso e delle dita della mano.
In genere compare dopo attività ripetuta lavorativa o sportiva (“gomito del tennista”) che sollecita tali muscoli. Clinicamente si manifesta con dolore a livell jobitel com o della parte dorsale e laterale del gomito e stancabilità alla estensione del polso e delle dita.
La diagnosi viene formulata con l’esame clinico, un esame ecografico e radiografica del gomito.

Trattamento
Il trattamento iniziale della fase acuta della malattia consiste in riposo funzionale, applicazione locale di anti-infiammatori in forma di cerotti o creme, esercizi di stretching dei muscoli epicondiloidei, trattamento fisioterapico ( xjobs org laser-terapia, ultrasuoni) e utilizzo di un tutore ortopedico a fascia per epicondilite.
In caso di persistenza della sintomatologia dolorosa possono essere eseguite una o due infiltrazioni con cortisone, a distanza di 15 giorni l’una dall’altra, in sede di dolore.
Nei rari casi di resistenza del dolore al trattamento fisioterapico e infiltrativo, viene eseguito l’intervento chirurgico di release dei tendini interessati dal processo infiammatorio al gomito, attraverso una incisione cutanea di 3-4 cm.
Dopo l’ intervento chirurgico il gomito viene posto a riposo con una stecca gessata per circa 15 giorni.
Trattamento con gel piatrinico autologo
Nei casi di epicondilite resistente al trattamento fisioterapico ed infiltrativo con cortisone, presso la nostra Divisione può essere eseguita una terapia infiltrativa con Gel Piastrinico Autologo.
Da un prelievo di sangue venoso del paziente viene selezionato in laboratorio un siero che viene iniettato, in anestesia locale con una siringa, nella zona di dolore.
La procedura viene eseguita in genere in 3 sedute ogni 15 giorni. La infiltrazione di questo siero arricchito di piastrine ha un effetto rigenerativo sui tendini epicondiloidei sede infiammazione cronica, determinando spesso la guarigione clinica.
Questo trattamento non prevede immobilizzazione del gomito.