Artroscopia di Polso

Dott. A. Megaro, Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Trattamento di numerose patologie del polso, utilizzando strumenti inseriti nella articolazione attraverso piccole incisioni cutanee. Questo evita di dovere praticare incisioni di dimensioni maggiori della cute o di eseguire una sezione estesa della capsula del polso, necessarie quando si utilizzano le tecniche “tradizionali” di accesso chirurgico. L’ artroscopia di polso viene eseguita in anestesia maggiore per il trattamento delle seguenti patologie:
Link
Lesioni legamentose del polso

Lesioni della Fibrocartilagine triangolare

Cisti polso

La artroscopia di polso può anche essere eseguita a scopo diagnostico per determinare la causa responsabile di alcune sintomatologie dolorose croniche non spiegate con gli accertamenti clinici e radiologici. Il trattamento post-operatorio varia in base al tipo di lesione trattata. Il periodo di immobilizzazione è in genere minore rispetto al trattamento chirurgico a “cielo aperto” ed inferiore è anche la possibilità di rigidità post-intervento